
Nel mese di gennaio 2019 l’Istituto Einaudi e l’Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa hanno firmato un accordo di collaborazione volto alla valorizzazione del pensiero di Luigi Einaudi e della sua attività scientifica e divulgativa in materia di banca.
Primo obiettivo del progetto – da realizzare entro il corrente anno – è la realizzazione di un Catalogo degli scritti bancari di Luigi Einaudi, che costituirà l’esito dell’attività di ricognizione e di catalogazione degli scritti editi di Einaudi in materia di banca, partendo dalla “Bibliografia degli scritti di Luigi Einaudi dal 1893 al 1970” curata da Luigi Firpo e dall’Appendice pubblicata nel 2017.
L’attività scientifica di ricerca e di selezione degli scritti einaudiani sarà realizzata da Sebastiano Nerozzi, Docente di Storia del Pensiero economico e Storia dell’impresa e dei Sistemi d’impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e da Carlo Cristiano, Ricercatore presso l’Università degli Studi di Pisa.
La realizzazione del Catalogo è prodromica alla verifica della possibilità di realizzare una seconda antologia degli scritti bancari di Luigi Einaudi che si affianchi all’unica antologia oggi esistente di scritti dedicati specificamente alle banche (“La difficile arte del banchiere”).